Il Servizio Cultura, Turismo e Politiche giovanili del Comune di Trento ha approvato il bando per la realizzazione di due opere d'arte per l'abbellimento della scuola materna di Cadine “Il melograno”.
Gli spazi individuati per la collocazione delle opere sono:
1. all'interno dell'edificio, la superficie delle pareti del giroscale, o parte di essa, che porta al locale mensa (importo a disposizione Euro 10.000,00)
2. lungo il perimetro del giardino e dell'orto (importo a disposizione Euro 25.000,00).
Per partecipare al bando è previsto il sopralluogo obbligatorio all'edificio da effettuarsi in una delle seguenti date:
- martedì 12 novembre alle ore 15.30
- venerdì 22 novembre alle ore 10.30
- martedì 3 dicembre alle ore 15.30
Per partecipare al sopralluogo gli interessati devono prenotarsi, per una delle date sopraccitate, scrivendo alla segreteria della Commissione, esclusivamente al seguente indirizzo e-mail: ufficio_politichegiovanili@comune.trento.it, entro il giorno precedente la data fissata per il sopralluogo.
Per maggiori informazioni visita la pagina del sito Trento Cultura oppure rivolgiti a:
Comune di Trento
Servizio Cultura, turismo e politiche giovanili
Via delle Orfane, 13
38122 Trento
telefono: 0461 884287
fax: 0461 884386
pec: cultura.comune.tn@cert.legalmail.it
orario: dal lunedì al venerdì 8.30-12.00
per informazioni sul sito:
email: infocultura@comune.trento.it
Da qualche anno si può soggiornare in B&B in cambio di beni o servizi grazie alla Settimana del Baratto!
Dalle lezioni private alla realizzazione siti internet, dal giardinaggio alla manutenzione dell'impianto elettrico non mettete freni alla vostra creatività che incontrerà sicuramente la disponibilità delle strutture aderenti alla Settimana del Baratto. Volete scambiare una vecchia giacca di pelle? Avete una collezione di CD o DVD che non entra più nel vostro monolocale? Preparate delle ottime conserve e marmellate o dei formaggi tipici? Perfetto! Portateli ai gestori di un B&B che, in cambio, vi offriranno un weekend.
La prossima edizione è dal 18 al 24 novembre 2013!
Scopri come partecipare!
L' Associazione indipendente di promozione sociale e civile ARCI promuove dei campi di lavoro e conoscenza all’ estero per l’inverno 2013.
I Paesi di destinazione sono Camerun e Tunisia. Entrambi i campi si svolgeranno dal 27 dicembre al 5 gennaio.
Le iscrizioni scadono il 25 novembre.
Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata oppure rivolgiti a:
ARCI
Via dei Monti di Pietralata, 16
00157 - Roma
Tel. +39 06416091
Il Governo Australiano lancia un concorso online per vincere un anno di studio in Australia!!!
Crea una cartolina che esprima in che modo un anno di studio nella terra dei canguri potrebbe cambiare la tua vita ed aiutarti a soddisfare le tue ambizioni.
Scadenza: lunedì 18 novembre.
Clicca Create your postcard!
Il Parco Naturale Adamello Brenta bandisce un premio per le tesi di laurea/dottorato che abbiano interessato l’area protetta.
La partecipazione è aperta a tutti i laureati/dottori di ricerca delle Università italiane che, alla data del 31 ottobre 2013, abbiano discusso la propria tesi analizzando tematiche di carattere ecologico, ambientale, storico e socio-economico relative al territorio del Parco.
Le tesi, che possono essere state discusse anche negli anni passati ma non devono aver già preso parte ai precedenti “premi tesi di laurea”, dovranno pervenire al Parco entro il 15 novembre prossimo.
Tra tutte quelle pervenute saranno premiate le 10 tesi giudicate migliori.
Per maggiori indicazioni visita la pagina dedicata oppure rivolgiti alla Segreteria del Parco Naturale Adamello Brenta al numero 0465.806666.
La Provincia autonoma di Trento, con Agenzia del Lavoro, sostiene i giovani lavoratori interessati a riprendere gli studi interrotti, a diplomarsi o a concludere la tesi di laurea da tempo rinviata.
Il bando per il reddito di qualificazione approvato, eroga un’indennità ai giovani lavoratori con meno di 36 anni, che, in accordo con il datore di lavoro, sospendono senza retribuzione o riducono di almeno il 50% l’attività lavorativa. L’indennità, che è riconosciuta anche per la frequenza di percorsi serali, ammonta a 600,00 € mensili per la sospensione totale, proporzionalmente ricalcolata in caso di sola riduzione.
Le domande dovranno essere presentate entro il 29 novembre 2013.
Per maggiori informazioni clicca qui oppure rivolgiti a:
Agenzia del Lavoro Sede Centrale
Via Guardini, 75 - 38121 Trento
Numero Verde: 800.264760
E' stato pubblicato il BANDO 2014!!!
I progetti potranno essere recapitati esclusivamente:
- via mail all’ indirizzo info@pigirenbu.it. In questo caso spetta a te verificare che la mail sia arrivata a destinazione!
- via fax al numero 0465.800072
- via posta ordinaria a: Ufficio Informagiovani T.R.Y. - Via IV Novembre, 38080 - Vigo Rendena
SCADENZA PER L'INVIO 13 DICEMBRE 2013!
La Scheda Progetto deve essere compilata correttamente in ogni sua parte. Per avere indicazioni sulla compilazione, non esitare a contattarci!!
Visita la pagina PROGETTI per scaricare il bando completo!
Il Distretto Famiglia della Val Rendena organizza degli incontri per genitori e figli sul tema dell'adolescenza.
Le serate sarà così organizzate:
22 ottobre, alle ore 20.30 a Pinzolo Casa delle Cultura
GENITORI nella sala in mansarda con IGNAZIO PUNZI
i FIGLI nella sala a piano terra con AGLAJA MASÈ
Poi un secondo appuntamento, sempre figli da un parte e genitori dall'altra, il 5 novembre.
E, per chi resisterà, il terzo appuntamento il 19 novembre, ma tutti assieme, genitori e figli, faccia a faccia!
Alcune precisazioni:
1) sono tre incontri: meglio se si riesce a partecipare a tutti, ma nessuno prenderà le presenze! Sentitevi ovviamente di liberi di partecipare anche... a singhiozzo!
2) idealmente ci si rivolge ai ragazzi della scuola secondaria di primo grado, ma nulla vieta la partecipazione ai genitori con figli più piccoli (più volte ci siamo sentiti dire che l'adolescenza si prepara dalla scuola materna!) e/o con figli in pienissima adolescenza;
3) la partecipazione dei figli non è vincolante alla partecipazione dei genitori e viceversa: è un'opportunità!
Per maggiori informazioni:
Aglaja Mase'
L' Ancora Pinzolo
0465.503929
Il Comune di Tione di Trento organizza la sesta edizione di LUCI E OMBRE corsi di arti visive.
Corso di Teatro: 10 incontri tutti i lunedì ore 20.30-22.30 dal 20 gennaio 2014.
INFO: Licia Simoni 334.7605789
Corso di disegno: 10 incontri tutti i martedì ore 20.30-22.30 dal 21 gennaio 2014.
INFO: Michela Bertarelli 339.8037451
Corso di mosaico: 5 incontri tutti i mercoledì ore 20.30-22.30 (preparazione tessere) + 5 incontri tutti i sabati ore 9.00-12.00 dal 23 ottobre 2013.
INFO: Luisa Ferrari 339.5463267 e Michela Bertarelli 339.8037451.
Corso di ceramica:
- tecnica base 10 incontri tutti i sabati ore 9.30-11.30 dal 25 gennaio 2014
- avanzato 10 incontri tutti i sabati ore 9.30-11.30 dal 05 aprile 2014.
INFO: Luisa Ferrari 339.5463267
Per maggiori informazioni e iscrizioni:
Segreteria ufficio Affari Generali Comune di Tione
telefono 0465.343172
Il Servizio Bibliotecario Valle del Chiese insieme a Fondazione Aida, La Cassa Rurale, il BIM del Chiese e La Valsabbina, organizza PROPOSTE D'AUTORE 2013.
Si tratta di incontri letterari con autori di successo:
- Valerio Massimo Manfredi presenta "Il mio nome è Nessuno. Il Ritorno" giovedì 24 ottobre ore 20.30 c/o Auditorium centro scolastico di Roncone
- Francesco Vidotto presenta "Zoe" giovedì 31 ottobre ore c/o Sala riunioni Municipio di Storo.
Per maggiori informazioni:
Biblioteca di Storo, Tel. 0465 686910
Biblioteca di Pieve di Bono, Tel. 0465 674128
Biblioteca di Roncone, Tel. 0465 901781
e-mail: storo@biblio.infotn.it