Si tratta di premio dedicato a studenti della scuola superiore di età maggiore di 16 anni, nato con l’intento di sensibilizzare i giovani sul tema della creazione di opere dell’ingegno e di promuovere la cultura del diritto di autore.
Il Concorso è promosso dalla Direzione Generale per le biblioteche, gli istituti culturali e il diritto d'autore, con il supporto del Formez PA.
Il Concorso prevede la realizzazione di un’opera dell’ingegno appartenente a uno dei seguenti generi, tutti tutelati dalla legge sulla protezione del diritto di autore (L. 22 aprile 1941, n. 633):
1. opere della letteratura, compresi i soggetti cinematografici, le opere drammatiche, scientifiche, didattiche, religiose;
2. opere musicali, comprese le opere drammatico-musicali e di pubblico spettacolo;
3. opere delle arti figurative: scultura, pittura, disegno, incisione e arti figurative similari;
disegni ed opere dell’architettura;
4. opere cinematografiche, limitatamente al cortometraggio.
Scadenza candidature: giovedì 27 febbraio alle ore 12.00.
Il bando completo è disponibile sul sito della DGBID.
Per maggiori info:
premiocreativita@beniculturali.it
Nell’ambito del “Progetto YES”, promosso dalla Cassa Rurale Giudicarie Valsabbia Paganella, in collaborazione con la Comunità delle Giudicarie, iniziativa per l’orientamento professionale dei giovani giudicariesi e per favorire l’avvio di nuove imprese, si terrà un incontro dal titolo “Perché qualcuno dovrebbe darti un lavoro? Cosa cercano le aziende in un giovane candidato” presso la Casa della Cultura e delle Associazioni di Pinzolo mercoledì 27 novembre alle 20.30.
La partecipazione è gratuita.
Per maggiori informazioni:
Cosa sai veramente sul gioco d'azzardo? Gamblers - Vite in gioco è un progetto crossmediale a tinte social, un denso e articolato racconto dall'interno sul mondo del gioco d’azzardo.
Short-doc, multimedia, web-series, reportage, interviste, audio-doc, web-game e approfondimenti… un flusso di coscienza aperto a tutti gli utenti, un collettore di 'storie' grandi e piccole attraverso cui stimolare nuovi percorsi di riflessione su un tema così attuale e sensibile.
Per maggiori info info@thegamblers.it
CoderDojo è un movimento senza scopo di lucro che ha lo scopo di organizzare incontri gratuiti per bambini e adolescenti per permettere loro di familiarizzare e imparare concretamente a conoscere gli strumenti di tecnologia informatica.
CoderDojo è alla ricerca di mentori! Se sei un esperto o un appassionato di informatica e hai voglia di regalare un po' del tuo tempo, rivolgiti a coderdojo.trento@gmail.com.
Per tutte le informazioni sull'iniziativa visita il sito di CoderDojo.
L’Ente Autonomo Festival Internazionale del Cinema per Ragazzi Giffoni Experience promuove il II concorso internazionale per la progettazione grafica del manifesto che costituisca l’immagine della 44esima edizione del Giffoni Experience, in programma dal 18 al 27 luglio 2014.
Il concorso è aperto a tutti i maggiori di 16 anni.
E' possibile partecipare singolarmente o in gruppo.
La tecnica di realizzazione del lavoro è libera ma si richiede ai partecipanti di proporre un’immagine che rappresenti il tema scelto per la 44esima edizione del Giffoni Experience: BE DIFFERENT.
Per maggiori informazioni leggi il regolamento oppure rivolgiti a:
Giffoni Experience
Via Aldo Moro, 4
84095 Giffoni Valle Piana (SA)
mail info@giffoniff.it
Info Point: 089 8023244
Frequenti l' Università di Trento?
Hai del tempo disponibile da dedicare agli studenti internazionali in arrivo?
Diventa un Welcome Buddy e aiuta gli studenti stranieri a crearsi una rete sociale ed accademica.
Consulta il link per avere maggiori informazioni!
Il Centro Missionario Diocesano di Trento propone delle esperienze estive in missione nel Sud del mondo o nell' Est Europa.
Per partecipare è necessario essere maggiorenni e partecipare al percorso di preparazione che si terrà a partire da gennaio 2014.
Per iscriversi è necessario rivolgersi al Centro Missionario entro il 17 dicembre 2013. Il Centro è aperto tutti i martedì dalle 18.30 alle 20.00.
Per maggiori informazioni:
CMD
via San Giovanni Bosco, 7/1 - 38122 Trento
Tel. 0461 891.270 - Fax 0461 891.277
centro.missionario@diocesitn.it
www.webdiocesi.chiesacattolica.it/triveneto/trento/00025394_home_page.html
Nell’ambito del “Progetto YES”, promosso dalla Cassa Rurale Giudicarie Valsabbia Paganella, in collaborazione con la Comunità delle Giudicarie, iniziativa per l’orientamento professionale dei giovani giudicariesi e per favorire l’avvio di nuove imprese, si terrà un convegno dal titolo “Perché qualcuno dovrebbe darti un lavoro? Cosa cercano le aziende in un giovane candidato” in videoconferenza dalla Aula Magna della Scuola Media di Storo e dalla “Sala Sette Pievi” della Comunità delle Giudicarie a Tione giovedì 14 novembre alle 20.30.
La partecipazione è gratuita.
Per maggiori informazioni è possibile rivolgersi alla Comunità delle Giudicarie:
serviziosegreteriaeistruzione@comunitadellegiudicarie.it
L'azienda Bisol Viticoltori, in collaborazione con Affordable Art Fair, indice il concorso TALENTO CERCA TALENTO: Progetta L’Etichetta Bisol – Riserva Talento Metodo classico.
Il concorso è aperto a tutti i giovani artisti di età compresa tra i 18 e i 40 anni senza vincoli di tema.
Scarica il bando e la domanda di partecipazione.
Per maggiori info:
Ufficio AAF
Via San Biagio, 8
35121, Padova
Italy
T: +39 049 657 401
F: +39 049 657 401
E' aperto il bando di selezione per la quarta edizione di Take Hawaii, il mercatino natalizio promosso da The Hub Rovereto.
Se sei un/a creativo/a dell’autoproduzione interessato/a a esporre e vendere i tuoi lavori durante il periodo natalizio Take Hawaii è quello che fa per te!
Scarica il form di adesione sul sito internet di Impact Hub Rovereto. Compilalo e spediscilo a rovereto.hosts@the-hub.net entro e non oltre il 30 Novembre 2013.
L' evento si terrà sabato 14 e domenica 15 dicembre presso gli spazi di Hub, in Via delle Scuole 24 a Rovereto, dalle 10.00 alle 19.00
I partecipanti potranno esporre e vendere abbigliamento, gioielli, giocattoli, maglieria, cartoleria, arte, arredamento, illustrazione e molto altro ancora, tutto rigorosamente fatto a mano.
Per maggiori info:
Impact Hub Rovereto
Via delle Scuole, 24 – 38068 Rovereto (Tn)
+39 0464-431732 – +39 328-1255400
press@hubrovereto.it