Lunedì 26 maggio 2014 ore 20.30 c/o Municipio Vigo Rendena 2° app.to del Gruppo di Lavoro!!!
Vi aspettiamo!!!!
In "Eventi" la descrizione completa delle attività!!!
|
Look!!!Abbiamo apportato alcune modifiche al progetto!! età ragazzi, periodo etc.etc.
Iscrizioni chiuse!!! Numero massimo di partecipanti raggiunto!
Lo Sportello T.R.Y. resterà chiuso nelle seguenti giornate:
Lunedì 21 aprile - Giovedì 24 aprile e Venerdì 25 aprile 2014.
+ Venerdì 2 Maggio 2014.
Requisiti Bando Tirocinio:
AVVISO PER L'INDIZIONE DI PROCEDURA PER LA SELEZIONE DI CANDIDATI PER LA PARTECIPAZIONE AL PROGETTO DI TIROCINIO ESTIVO
“TRAINING FOR JOB” 2014
RISERVATO A STUDENTI E STUDENTESSE DEGLI ISTITUTI SECONDARI DI SECONDO GRADO ISCRITTI ALLE CLASSI 3° E 4° E AGLI ISTITUTI PROFESSIONALI ISCRITTI ALLE CLASSI 2° E 3° DI ETA’ MINIMA 16 ANNI DA COMPIERSI ENTRO IL GIORNO 9 GIUGNO 2014
La transizione all'età adulta e la cittadinanza attiva dei giovani rientrano tra le priorità delle politiche giovanili. La Comunità delle Giudicarie e l’Agenzia del Lavoro, in collaborazione con i Piani Giovani delle Giudicarie e con le Istituzioni Scolastiche, propongono azioni volte a sviluppare e valorizzare le competenze e la formazione dei giovani per avvicinarli al mondo del lavoro.
A tal fine si emana il seguente avviso di selezione riservato ai soggetti che posseggano i requisiti di seguito indicati:
- Massimo 250 posti per giovani studenti da impiegare nelle Amministrazioni pubbliche e in aziende private tramite tirocini estivi di orientamento al lavoro in base a progetti formativi concordati fra soggetto promotore, soggetto ospitante (ente o azienda) e tirocinante;
I tirocini di orientamento al lavoro hanno durata compresa fra le quattro e le sette settimane e si svolgono nel periodo dal 9 giugno 2014 al 31 agosto 2014. Gli studenti si faranno parte attiva nella ricerca dell’Azienda che li accoglierà, con l’eventuale sostegno dell’Agenzia del Lavoro e degli Istituti Secondari di Secondo Grado e Professionali delle Giudicarie.Si applicano ai tirocini le norme previste dalla deliberazione della Giunta provinciale n. 2780 dd. 30.12.2013 e ss.mm..-
REQUISITI PENA ESCLUSIONE:
- 1. Essere iscritti alle classi 3° e 4° degli Istituti di Secondo Grado e alle classi 2° e 3° degli Istituti professionali ed aver compiuto i 16 anni entro l’9 giugno 2014;
- 2. Essere residenti in uno dei Comuni delle Giudicarie o iscritti ad un Istituto Secondario di Secondo Grado o Professionale in Giudicarie;
- 3. Frequentare un istituto scolastico superiore o professionale purché non si concluda il percorso di studi nell’anno scolastico 2013/2014.
Come previsto dal D.P.R. 445/2000 l'Amministrazione si riserva di effettuare controlli sulla veridicità dei dati indicati nelle dichiarazione, provvedendo, se del caso, all'esclusione dalla procedura selettiva o dal tirocinio.
MODALITA' DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA:
Scadenza: entro il Giorno lunedì 19 maggio 2014.
Per essere ammessi alla selezione gli aspiranti dovranno inviare la domanda di partecipazione via e-mail all’indirizzo tioneci@agenzialavoro.tn.it, a mezzo fax al numero 0465/343309 o 0461/493289 o consegnarla a mano presso il Centro per l’Impiego di Tione (orari: dalle 8.30 alle 13.00 dal lunedì al venerdì e il giovedì anche dalle 14.30 alle 16.00).
La domanda dovrà essere presentata come di seguito indicato:
- · modulo di autocandidatura al tirocinio firmato, utilizzando il fac-simile predisposto, scaricabile anche dalla home page del sito www.agenzialavoro.tn.it nella sezione “Formazione lavoro news”, dal sito della Comunità delle Giudicarie www.comunitadellegiudicarie.it – Menu servizi - Progetti – Tirocini estivi “Training for job 2014” oppure dai siti dei Piani Giovani di zona ________________________________.
- · Nominativo dell’Azienda disponibile ad effettuare il tirocinio, durata dello stesso e mansioni che verranno svolte, coerenti con il percorso scolastico frequentato unitamente al modulo di adesione aziendale al progetto (utilizzando il fac-simile predisposto, scaricabile anche dai siti internet suddetti) )..
- · fotocopia dei documenti di identità, in corso di validità, del richiedente e del genitore o tutore legale e firma della richiesta in originale prima dell’avvio del tirocinio.
Per gli studenti dell’Istituto Guetti:
per essere ammessi alla selezione gli aspiranti dovranno presentare apposita domanda presso la segreteria della Scuola, secondo la procedura prevista dall’Istituto per tale progetto.
CRITERI DI PRECEDENZA:
Qualora le domande superassero i posti disponibili verranno predisposte graduatorie in base ai seguenti criteri di precedenza:
- 1. coerenza: dare la precedenza agli studenti che frequentano un piano di studi coerente con l’attività che andranno a svolgere nel corso del tirocinio;
- 2. età anagrafica dello studente: dare precedenza agli studenti di età anagrafica maggiore per favorire una prima socializzazione al lavoro, far comprendere l’importanza dell’impegno sociale e della cittadinanza attiva. A parità di anno di nascita si considera il mese ed eventualmente il giorno di nascita.
- 3. Per gli studenti che frequentano il tirocinio presso le scuole dell’infanzia che terminano l’attività scolastica al 30 giugno è prevista la deroga rispetto al periodo minimo di 4 settimane.
Nel momento in cui le richieste di adesione al progetto, da parte degli studenti, dovessero superare il numero delle opportunità individuate, che non potrà comunque superare le disponibilità di bilancio relative al progetto tirocini distinti tra Istituto Guetti (indicativamente max 90. tirocinanti) e altri tirocini, verranno rispettati i suddetti criteri e verrà data precedenza agli studenti residenti nei Comuni aderenti ai piani giovani ed ai residenti in Giudicarie.
GRADUATORIE E ACCETTAZIONE:
Le graduatorie delle richieste ammesse al progetto e delle riserve saranno disponibili e accessibili presso il Centro per l’Impiego di Tione dal giorno 30 maggio 2014 e pubblicate sui siti www.agenzialavoro.tn.it, www.comunitadellegiudicarie.it e Istituti Secondari di Secondo Grado e Professionali delle Giudicarie.
La partecipazione alla selezione implica l'accettazione integrale senza alcuna eccezione del presente avviso.
L’Agenzia del Lavoro provvederà a contattare gli studenti richiedenti nell’ordine di graduatoria e ad organizzare un colloquio individuale, che avrà luogo indicativamente nel mese di maggio 2014, nel corso del quale verrà definito il progetto formativo e l’azienda ospitante.
Per quanto riguarda gli studenti dell’Istituto Guetti la fase relativa alla definizione del progetto formativo e dell’azienda ospitante con la stipula della relativa convenzione e successivo tutoraggio del tirocinio avverrà direttamente con organizzazione dell’Istituto.
OBBLIGHI DEI PARTECIPANTI:
Tutti i partecipanti al progetto – pena esclusione dal progetto - dovranno frequentare i seguenti incontri:
- 1. incontro di in-formazione generale sul progetto:
- 2. incontro di valutazione e chiusura del progetto:
- 3. corso relativo alla sicurezza sul lavoro:
per i ragazzi che non abbiano già partecipato ai corsi di sicurezza, 4 ore di formazione generale che si terrà prima dell’avvio del tirocinio.
BORSA DI STUDIO:
- 1. Per i tirocini svolti presso gli enti pubblici e le aziende, la Comunità delle Giudicarie mette a disposizione una borsa di tirocinio del valore di 70,00 euro settimanali per un totale di quattro settimane, sempre che il tirocinante abbia garantito la frequenza regolare di almeno il 70% delle ore previste. Le eventuali settimane aggiuntive fino alle 7 previste sono da intendersi a carico dell’Azienda ospitante.
- 2. Tirocinio con impegno part time: qualora le ore di tirocinio previste siano pari o superiori alla metà delle ore teoriche lavorative della figura professionale di riferimento, la borsa di tirocinio verrà erogata per intero. Se le ore di tirocinio sono inferiori al 50% dell’orario teorico di riferimento la borsa di tirocinio è ridotta alla metà.
CREDITI SCOLASTICI:
Gli Istituti Scolastici e Formativi potranno riconoscere l’esperienza di tirocinio quale credito formativo da considerare ai fini degli esami di qualifica, diploma e maturità.
Per informazioni è possibile rivolgersi direttamente alla Comunità delle Giudicarie, servizio segreteria e istruzione al recapito telefonico 0465/339509, fax 0465/339500 e-mail: istruzione@comunitadellegiudicarie.it e/o presso il Centro per l’impiego di Tione di Trento sito in via Circonvallazione, 63 al recapito telefonico 0465/343308, fax 0465/343309 e-mail: tioneci@agenzialavoro.tn.it e/o presso gli Istituti Scolastici e formativi delle Giudicarie ( Istituto di istruzione Lorenzo Guetti via Durone 53 tel. 0465/321735 fax 0465/322811 e-mail segreteria@guetti.tn.it., Centro Formazione Professionale UPT via Roma, 15 tel. 0465/321889 fax 0465/324518 segreteria.tione@cfp-upt.it, Centro Formazione Professionale Enaip via Durone, 57 tel. 0465/321316 fax. 0465/322091 e-mail cfp.tione@enaip.tn.it )
In allegato la convocazione al Tavolo con ordine del giorno, prevista per venerdì 11 aprile ore 20.30 presso il Municipio di Vigo Rendena.
Possibilità per i giovani della provincia autonoma di Trento di cimentarsi e familiarizzare con la radio digitale!
In allegato trovate la proposta!
Venerdì 11 aprile 2014 c/o Casa della Comunità delle Giudicarie - Tione di Trento ore 20.00
Per maggiori info rif. EVENTI