Venerdì 4 ottobre, in occasione dell' inaugurazione dell' ECOFIERA DI MONTAGNA lo sportello di Tione di Trento situato presso il Consorzio Turistico resterà chiuso mentre sarà aperta la sede di Vigo Rendena.
Ci scusiamo per il disagio.
Il 25 settembre dalle 10.00 alle 19.00 c/o Palazzo della Regione a Trento si terrà una giornata di presentazione delle opportunità di lavoro, stage e studio all'estero offerta dall' Unione Europea e da altri enti del territorio.
Per informazioni sull’evento:
Provincia autonoma di Trento
Centro di Documentazione Europea, tel. 0461 495087 – cde@provincia.tn.it
Europe Direct Trentino, tel. 0461 495088 – europedirect@provincia.tn.it
Venerdì 20 settembre alle ore 20.30 a Condino presso la sala polifunzionale si terrà la serata IL LAVORO AL TEMPO DELLA CRISI.
Sei figure di spicco, appartenenti a diverse parti sociali, proporranno confronti e visioni su strumenti, risorse e riforme che possano contribuire allo sviluppo socio-economico.
Interverranno:
TITO BOERI dir. scientifico del Festival dell' Economia
GIORGIO BUTTERINI sindaco di Condino
DAVIDE DONATI dir. de La Cassa Rurale
ROSANNA PARISI resp. Centro per l' Impiego di Tione
GIACOMO LIBARDI pres. cooperativa sociale Le Coste
MIRELLA GIRARDINI imprenditrice
Moderatore: GIULIANO BELTRAMI
L' iniziativa è promossa da Consorzi Impresa Solidale, Con.Solida e la Cooperativa Sociale Lavori in Corso.
Segreteria organizzativa Impresa Solidale e CFP-UPT di Tione.
Si comunica che a partire dal 23 settembre 2013 lo sportello Informagiovani di Pinzolo sarà aperto di lunedì dalle 15.00 alle 18.00.
Da giovedì 12 settembre riprendono le lezioni di canto del progetto CANTI..ERE MUSICALE.
Le iscrizioni sono sempre aperte!
Per maggiori informazioni contattate l'ufficio Informagiovani!
Mercoledì 11 settembre ricominciano le lezioni di danza con il Maestro Luigi Grosso!
Il corso si tiene presso il Teatro Paladolomiti di Pinzolo, in sala danza professionale con specchi e tappeto danza.
Ogni allievo viene iscritto al CONI e riceve il tesserino associativo della Scuola Teatro Danza con il quale ha diritto all'assicurazione anti-infortuni.
Quota di iscrizione 80 euro.
Lezioni tutti i mercoledì da settembre a dicembre con spettacolo conclusivo al Paladolomiti.
Attestato finale di partecipazione.
Possibilità di trasporto con bus navetta su richiesta compreso nella quota di iscrizione.
ORARI LEZIONI:
- gruppo "junior" 6/10 anni ore 16.30 - 17.30
- gruppo "grandi" 11/29 anni ore 17.30 - 19.30
Per iscriversi è possibile recarsi direttamente in teatro mercoledì 11 settembre oppure rivolgersi allo sportello Informagiovani TRY.
Per partecipare è necessario presentare il certificato di sana e robusta costituzione.
Per maggiori informazioni e per scaricare il modulo di iscrizione e la richiesta da presentare per il certificato medico visita la pagina del sito dedicata!
Tuono Pettinato terrà un workshop sul comico per opposto e il meccanismo dell’umorismo utilizzato nelle sue storie. Verranno create brevi storie riflettendo su stereotipi di genere per creare personaggi comici. Il workshop sarà diviso in due sessioni:
PRIMA SESSIONE
Il fumettista dialogherà col pubblico a partire dalle sue pubblicazioni a fumetti, dai suoi libri e sul suo lavoro in generale. Il tutto sarà accompagnato dalla proiezione di alcune immagini da file e disegni fatti dal vivo sul momento.
SECONDA SESSIONE
Laboratorio durante il quale l’autore lavorerà con un numero ristretto di ragazzi. Si parlerà degli stereotipi e di come possono essere utili per la narrazione; questi temi saranno sviluppati attraverso esercizi relativi all'umorismo per contrasto di elementi opposti.
Gli esercizi saranno articolati come segue:
- ideazione di una situazione di contrasto comico;
- bozzetti dei personaggi, luoghi, di ciò che si dovrà rappresentare;
- creazione di una storia breve (1 o 2 pag) che metta in scena questo contrasto.
INTRODUCE L'INCONTRO ROMANO OSS DELLO STUDIO D'ARTE ANDROMEDA
ORARIO
14:00 - 16:00
16:30 - 18:30
ISCRIZIONE: 5 euro
FASCIA D'ETA: A partire dai 15 anni
PER INFO:
Teatro Valle dei Laghi
Via Stoppani, loc. Lusan
38070 Vezzano [TN]
tel. 0461.340158
info@teatrovalledeilaghi.it
www.teatrovalledeilaghi.it
L' Associazione Vita da Cani realizza dei laboratori di pet therapy.
Il modulo rientra nel sistema di formazione continua dell'Istituto Interdisciplinare di Zooantropologia per le professioni sanitarie: biologo, medico veterinario, fisioterapista, medico, psicologo, infermiere professionale, educatore professionale, tecnico sanitario, operatori socio-sanitari, logopedista, pedagogista, terapista per la riabilitazione psichiatrica, terapista della neuro e psicomotricista dell'età evolutiva.
Il corso è aperto anche ai neofiti e a tutti coloro che si accostano per la prima volta alla pet therapy e vedono in tali corsi una formazione professionale volta ad offrire nuove opportunità lavorative.
Tutte le informazioni e il modulo di iscrizione su:
Per l’animazione scientifica di una mostra sulla matematica del gioco d’azzardo, dal titolo "Fate il Nostro gioco", si cercano collaboratori/ci bilingui, italiano-tedesco.
La mostra si terrà a Bolzano dal 14 ottobre al 16 novembre 2013.
I requisiti richiesti per la partecipazione sono:
- essere laureati/laureandi (di primo o secondo livello) in Matematica, Fisica e/o Informatica
- avere predisposizione e capacità nelle relazioni e nella gestione di gruppi di giovani e adulti.
Gli/le interessati/e possono inviare il proprio curriculum vitae entro e non oltre il 6 settembre 2013 all'indirizzo mail info@taxi1729.it
I curriculum devono essere inviati in lingua italiana o inglese.
I colloqui si terranno nella settimana dal 16 al 21 settembre 2013. I collaboratori selezionati dovranno seguire un corso di formazione sul fenomeno del gioco d’azzardo e delle sue implicazioni sociali nel giorno 13 ottobre e un successivo momento di formazione specifica sulla matematica del gioco d’azzardo.
Mansionario attività: visite guidate per pubblico scolastico ed extrascolastico.
Per informazioni:
Tel. 011 19481242
Aprono i due concorsi promossi da In Necessità Virtù Festival:
CONCORSO LETTERARIO "L'Indicibile - La malattia in Parole" ovvero racconti brevi, pagine di blog o addirittura 140 caratteri da Twitter e il CONCORSO FOTOGRAFICO "Scatti d'Arte Agli Estremi" - Per i vincitori la pubblicazione dei racconti, la lettura teatrata, mostre espositive durante i giorni di festival e altro ancora.
LA TRACCIA: "La condizione di necessità è la condizione dell’uomo, non una situazione straordinaria, ma una sua determinazione ontologica. Obiettivo dell’uomo dunque è il tentativo di perseguire virtuosamente la felicità accettando la condizione esistenziale dell’essere vulnerabile, ancor più quando si trova ai margini, ai confini, costretto in uno spazio estremo che talvolta si configura come fisico, talvolta come mentale."
Maggiori informazioni il materiale necessario e i moduli per partecipare sul sito www.invfestival.it, nella sezione dedicata ai CONCORSI.
Scadenza presentazione opere 15 ottobre.