L'Associazione Italiana del Libro bandisce il Premio Letterario ITALIA MIA. VIAGGIO SENTIMENTALE IN ITALIA. POESIE E RACCONTI.
I partecipanti, anche residenti all'estero, dovranno scrivere racconti o versi ambientando una storia d’amore in luoghi italiani.
La scadenza per la presentazione dei lavori è il 30 settembre 2013.
Per partecipare:
- inviare una poesia di non più di 50 versi ambientata o ispirata, in epoca moderna o antica, ad una città italiana
oppure
- inviare un racconto di non oltre 25.000 caratteri, spazi inclusi, ispirato o ambientato in una città italiana.
Le opere vanno inviate a: premi@associazioneitalianadellibro.it
Le migliori 20 opere di ciascuna sezione saranno premiate con la pubblicazione. Tutti i partecipanti riceveranno un attestato di partecipazione al Premio.
Per maggiori informazioni:
email: premi@associazioneitalianadellibro.it
web: www.associazioneitalianadellibro.it
L' EURAC ha indetto un concorso transfrontaliero per giovani studenti dai 16 ai 20 anni, che prevede la realizzazione di un progetto di ricerca, individuale o di gruppo, dedicato a temi di ambito umanistico o scientifico.
Si può partecipare da soli o in gruppo fino a cinque persone, e realizzare un “progetto di ricerca” contraddistinto da originalità e carattere innovativo e che rientri in uno dei seguenti settori (scientifici ed umanistici): arte e musica, biologia, chimica, fisica, geografia, geologia, ecologia, mummiologia, informatica, matematica, discipline scientifico-tecnologiche, tecnologie alimentari, tecnologie dell’informazione e della comunicazione, storia, filosofia, letteratura, scienze sociali, linguistica, economia e turismo.
Accederanno alla finale (che si svolgerà nel 2014 nell’ arco di due giornate) i tre migliori progetti per ognuna delle quattro regioni coinvolte.
Dal 31/01/2014 al 31/03/2014: selezione dei tre migliori progetti in ognuna delle regioni
Dal 10/04/2014 al 11/04/2014: selezione finale e premiazione.
Scadenza presentazione domande: venerdì 29 novembre.
Per maggiori informazioni:
http://www.junior.eurac.edu/it/activities/concorso/default.html
Segretariato del Trentino:
Provincia Autonoma di Trento, Servizio Università e Ricerca Scientifica
dott. Fabrizio Ruzzenenti, Via Zambra n. 42 Torre Sud B (c/o Top Center), 38121 Trento,
e-mail: concorso.ricerca@provincia.tn.it
Internet: http://www.uniricerca.provincia.tn.it/
phone +39 0461 495383, Fax +39 0461 493521
Il Comune di Trento ha attivato la seconda edizione di WDesign un progetto dedicato ad un percorso formativo sulle tematiche del design in ambito culturale.
Destinatarie sono donne over 18, domiciliate nel Comune di Trento e interessate a sviluppare competenze di design per la propria attività professionale.
Il progetto prevede la realizzazione di un percorso di apprendimento sul design articolato in quattro incontri per individuare modalità e strumenti per affrontare il processo creativo e per sviluppare un nuovo approccio alla progettazione del prodotto o del servizio nell’ambito dei beni culturali. All’interno del ciclo di incontri verrà trattata la nuova tematica della tutela dell’innovazione.
Questa seconda edizione prevede inoltre una visita didattica presso la Triennale di Milano, il primo museo del design italiano.
Le partecipanti, a conclusione del progetto formativo, potranno essere accompagnate nell'applicazione degli strumenti appresi all'interno di un progetto imprenditoriale o direttamente nella propria realtà aziendale.
La scheda di iscrizione può essere scaricata da questo sito (alla sezione "documenti") e dal sito di CEii Trentino www.ceii.it. Compilata in ogni sua parte, dovrà essere spedita via fax al numero 0461 428842 o via mail mail all'indirizzo info@ceii.it entro venerdì 6 settembre 2013. Farà fede la data di arrivo della scheda di iscrizione. Sono disponibili 30 posti.
La partecipazione al corso è gratuita ed è richiesta una cauzione di Euro 60,00 da versare a iscrizione perfezionata e che verrà restituita in caso di partecipazione ad almeno dodici delle sedici ore di lezione previste in aula.
Per maggiori informazioni:
CEii Trentino
via Solteri 38, Trento
telefono 0461 420530
fax 0461 428842
email: info@ceii.it
web: www.ceii.it
L' Euregio ha indetto un concorso per presentare proposte di miglioramento e progetti svolti finora in termini di tutela ambientale.
Al concorso possono partecipare privati e persone giuridiche (imprese, comuni, associazioni, istituzioni, scuole,...) residenti o con sede legale in Tirolo-Alto Adige-Trentino, che possono presentare idee, nonché in generale attività e provvedimenti concreti svolti finora in termini di tutela ambientale nel biennio 2012/2013.
Scadenza adesioni: venerdì 1 novembre. Primo premio: 2000 euro
Per maggiori informazioni e il bando completo:
http://www.europaregion.info/it/news-energia.asp?news_action=4&news_article_id=428306
La Commissione europea è a caccia di buone idee per ridurre l’impatto dell’edilizia sull’ ambiente.
La consultazione online rivolta a cittadini, imprese, ONG e autorità, aperta fino al primo ottobre, cerca suggerimenti e idee per ridurre l’impatto del settore delle costruzioni, per fare edifici più sostenibili e creare opportunità green per le imprese.
Hai tempo fino a martedì 1 ottobre per dare la tua opinione!
Per maggiori info:
L'Agenzia europea dell'ambiente lancia un concorso per stimolare i giovani e gli adulti a dire la loro sui rifiuti in Europa, attraverso delle rappresentazioni grafiche.
Il bando prevede 3 categorie: fotografia, fumetto e video. Può partecipare chi ha già compiuto 18 anni e vive in uno dei 32 paesi membri dell'Aea e dei sette paesi cooperanti dei Balcani occidentali. È possibile inviare fino a 5 opere ed è necessario disporre del pieno diritto d'autore del materiale inviato.
Scadenza candidature: lunedì 30 settembre, alle ore 12.00. Il vincitore otterrà un premio in denaro.
Per maggiori info:
Questa sera alle ore 21.00 al Palazzetto dello Sport di Carisolo si terrà il concerto ROCK STYLE!
L'evento chiude il progetto del Piano Giovani Val Rendena & Busa di Tione "Sulle Ali della Musica", percorso dedicato a giovani musicisti locali.
I docenti di quest'anno sono stati: Maurizio Meo, direttore artistico del progetto e bassista che ha collaborato anche con i musicisti dei Dire Straits, e negli anni ha suonato con Jean Michel Byron (Toto), Steve Phillips (Notting Hillbillies), oltre che con numerosi artisti Italiani; Mauro Palermo, chitarrista elettrico che ha suonato anche al fianco di Vasco Rossi, Baccini; Carlo Salvaterra, coordinatore del progetto, insegnante di Musica d'Insieme e batterista che vanta collaborazioni con numerosi artisti e musicisti nazionali ed internazionali.
Oltre ai docenti che si esibiranno sia in loro personali performance che con i ragazzi partecipanti, ospite d'eccezione della serata sarà il cantautore genovese Francesco Baccini.
Per maggiori informazioni:
ASSOCIAZIONE PRO LOCO CARISOLO
Via Campiglio 9/A 38080 CARISOLO
Tel. 0465/501392
info@prolococarisolo.it
La prossima uscita del progetto Vertical Passion è programmata per il 24 e 25 agosto e la meta sarà il Cavento.
Scarica il programma:http://www.pigirenbu.it/Progetti/VERTICAL-PASSION/Programma-Cavento-24-25-agosto
Se desideri partecipare, comunicalo il prima possibile all’ ufficio Informagiovani!!
Venerdì 16 agosto l'ufficio Informagiovani resterà chiuso per ferie.
E’ attiva la prevendita delle tessere Bi-Stagionali (estate 2013 inverno 2013/2014) delle Funivie di Pinzolo per i residenti nella Comunità delle Giudicarie a prezzi promozionali fino al 22 settembre 2013: Adulto 252 € | Senior 214 € | Junior 126 € | Bambino 76 €
Per maggiori informazioni:
funivie Pinzolo Spa
Viale Bolognini 84 – Pinzolo
0465.501256