E' stato pubblicato il BANDO 2014!!!
I progetti potranno essere recapitati esclusivamente:
- via mail all’ indirizzo info@pigirenbu.it. In questo caso spetta a te verificare che la mail sia arrivata a destinazione!
- via fax al numero 0465.800072
- via posta ordinaria a: Ufficio Informagiovani T.R.Y. - Via IV Novembre, 38080 - Vigo Rendena
SCADENZA PER L'INVIO 13 DICEMBRE 2013!
La Scheda Progetto deve essere compilata correttamente in ogni sua parte. Per avere indicazioni sulla compilazione, non esitare a contattarci!!
Visita la pagina PROGETTI per scaricare il bando completo!
Il Distretto Famiglia della Val Rendena organizza degli incontri per genitori e figli sul tema dell'adolescenza.
Le serate sarà così organizzate:
22 ottobre, alle ore 20.30 a Pinzolo Casa delle Cultura
GENITORI nella sala in mansarda con IGNAZIO PUNZI
i FIGLI nella sala a piano terra con AGLAJA MASÈ
Poi un secondo appuntamento, sempre figli da un parte e genitori dall'altra, il 5 novembre.
E, per chi resisterà, il terzo appuntamento il 19 novembre, ma tutti assieme, genitori e figli, faccia a faccia!
Alcune precisazioni:
1) sono tre incontri: meglio se si riesce a partecipare a tutti, ma nessuno prenderà le presenze! Sentitevi ovviamente di liberi di partecipare anche... a singhiozzo!
2) idealmente ci si rivolge ai ragazzi della scuola secondaria di primo grado, ma nulla vieta la partecipazione ai genitori con figli più piccoli (più volte ci siamo sentiti dire che l'adolescenza si prepara dalla scuola materna!) e/o con figli in pienissima adolescenza;
3) la partecipazione dei figli non è vincolante alla partecipazione dei genitori e viceversa: è un'opportunità!
Per maggiori informazioni:
Aglaja Mase'
L' Ancora Pinzolo
0465.503929
Il Comune di Tione di Trento organizza la sesta edizione di LUCI E OMBRE corsi di arti visive.
Corso di Teatro: 10 incontri tutti i lunedì ore 20.30-22.30 dal 20 gennaio 2014.
INFO: Licia Simoni 334.7605789
Corso di disegno: 10 incontri tutti i martedì ore 20.30-22.30 dal 21 gennaio 2014.
INFO: Michela Bertarelli 339.8037451
Corso di mosaico: 5 incontri tutti i mercoledì ore 20.30-22.30 (preparazione tessere) + 5 incontri tutti i sabati ore 9.00-12.00 dal 23 ottobre 2013.
INFO: Luisa Ferrari 339.5463267 e Michela Bertarelli 339.8037451.
Corso di ceramica:
- tecnica base 10 incontri tutti i sabati ore 9.30-11.30 dal 25 gennaio 2014
- avanzato 10 incontri tutti i sabati ore 9.30-11.30 dal 05 aprile 2014.
INFO: Luisa Ferrari 339.5463267
Per maggiori informazioni e iscrizioni:
Segreteria ufficio Affari Generali Comune di Tione
telefono 0465.343172
Il Servizio Bibliotecario Valle del Chiese insieme a Fondazione Aida, La Cassa Rurale, il BIM del Chiese e La Valsabbina, organizza PROPOSTE D'AUTORE 2013.
Si tratta di incontri letterari con autori di successo:
- Valerio Massimo Manfredi presenta "Il mio nome è Nessuno. Il Ritorno" giovedì 24 ottobre ore 20.30 c/o Auditorium centro scolastico di Roncone
- Francesco Vidotto presenta "Zoe" giovedì 31 ottobre ore c/o Sala riunioni Municipio di Storo.
Per maggiori informazioni:
Biblioteca di Storo, Tel. 0465 686910
Biblioteca di Pieve di Bono, Tel. 0465 674128
Biblioteca di Roncone, Tel. 0465 901781
e-mail: storo@biblio.infotn.it
Massaggio tradizionale thailandese (Nuad Bo-rarn)
Il Massaggio Tradizionale Thailandese è un’antica arte naturale di guarigione, praticata da secoli in Thailandia, che integra i principi della pratica yogica (Asana), della medicina indiana ayurvedica con le conoscenze derivate dalla medicina cinese (Meridiani). “Sblocca” le tensioni di carattere fisiologico e nervoso, apporta beneficio al corpo e alla psiche, equilibrio al cuore, con profondi effetti di rilassamento, mantenendo alto lo stato vitale ed il benessere generale.
Do-In
Antica arte giapponese che ha trasformato esercizi tratti dallo Yoga applicandoli allo stiramento dei Meridiani per mantenersi in forma e in salute, donando consapevolezza sia fisica che mentale. Lo scopo del Do-In è rendere il corpo flessibile e privo di stress, valorizzando tutte le funzioni corporee e di conseguenza attivando anche atteggiamenti mentali positivi ed equilibrati.
Per trattamenti, informazioni e iscrizioni contattare Serena (340 9417931)
Diplomata presso Old Medical Hospital, Chang Mai (Thailandia).
Nuoto
- corsi di nuoto per bambini dai 3 mesi ai 3 anni con genitore
- nuoto per tutte l’età e livelli (acquaticità, principianti, avanzati)
- riabilitazioni post-traumatiche
- nuoto per diversamente abili
Postura
Sedute di riequilibrio posturale con metodo pancafit, per cervicali, lombalgie, emicranie, per aumentare la mobilità articolare e molto altro.
Ginnastica tonificante
Corso di ginnastica di tipo posturale con lavoro aerobico che mira al rassodamento di addominali, gambe e glutei. Adatta per tutti i livelli e tutte le età.
Per informazioni e iscrizioni contattare Elena (3282616415)
Laureata in scienze motorie e tecnica di posturologia, istruttrice di nuoto
Yoseikan Budo
Se avete l’idea delle Arti Marziali vista da film e credete che sia una “cosa da duri” dove conta solo la ferrea disciplina ...cambiate idea! Lo Yoseikan è un attività che tiene conto di ogni carattere e di ogni potenzialità fisica del bambino e dell’adulto. I ragazzi imparano alla gioia del movimento, alla socialità, al rispetto degli altri e delle regole comuni: il timido prenderà coraggio, lo spavaldo imparerà l’umiltà, tutti verranno educati al rispetto degli altri e delle regole comuni. Il motto è: Educare la mente attraverso il corpo.
Per informazioni e iscrizioni contattare Nicola (328 3578578) o Elena (328 2616415)
Ashtanga Vinyasa Yoga
Disciplina di antica tradizione, focalizza sull’esecuzione dinamica degli Asana (posizioni) che vengono eseguiti in una sequenza fissa predeterminata e concatenati l’uno all’altro. Nell’immediato dona forza e flessibilità, quiete mentale ed equilibrio emozionale. L’intenso lavoro fisico e l’esperienza di nuovi stati mentali, che si ripropongono poi nella vita quotidiana, determinano una maggiore sensibilità, accrescono la consapevolezza di ciò che ci fa star bene, migliorano la capacità di concentrazione e l’ascolto di ciò che è in noi ed intorno a noi.
Per informazioni e iscrizioni contattare Silvia (340 9354709) o Serena (340 9417931)
Difesa personale
L’attività che si prefigge questo corso di difesa personale per le donne, secondo il metodo Yoseikan, è quella di offrire la possibilità di acquisire, oltre alle specifiche tecniche di base di autodifesa, anche gli aspetti psicologici, preventivi e legali inerenti la pratica dell’autodifesa. Attraverso queste informazioni si vuole sollecitare la consapevolezza dei propri mezzi e, attraverso esercizi di facile esecuzione, aiutare a gestire l’impulsività, l’aggressività, la paura e tutti quegli elementi che costituiscono il patrimonio emotivo di ogni singola persona.
Per informazioni e iscrizioni contattare Grazia (333 9306954)
Mercoledì 23 ottobre alle ore 17.30 presso la Sala conferenze del Grand Hotel Terme a Comano Terme si terrà un dibattito dal tema: Disoccupazione, dispersione sociale, un'emergenza italiana: quale futuro per i giovani?
Interverranno:
Dott.ssa Laura Scalfi - Dirigente scolastico del C.F.P. Veronesi di Rovereto
Dott. Andrea Mucciuli - ex Direttore della struttura di S. Patrignano di Rimini.
Ore 18.45 aperitivo
Iniziativa promossa da:
Provincia Autonoma di Trento
Centro Studi Interdisciplinari di Zooantropologia
Centro Sportivo Educazione Nazionale
Associazione Vita da cani
Per maggiori informazioni:
vitadacani2006@libero.it
cell. 335.6497894
L'associazione Comunità Handicap, assieme alla Confraternita dei Gustosi hanno organizzato LA CENA SENSORIALE!In gioco non solo il senso del gusto, ma anche della vista, dell’ udito, dell’ olfatto e del tatto.
Assaggiare il cibo bendati, toccarlo con le mani, ascoltando suoni e rumori: restituire al Gusto il suo prezioso nettare, unendo tutti i sensi in un’esperienza unica.
Come contorno: abbondanti risate!
Vi aspettano dunque martedì 15 ottobre, ore 20:00 alla Palestra Comunale di Roncone.
Prenotazione obbligatoria!
Servizio Catering a cura della cooperativa sociale Lavori in Corso
Per info e prenotazioni:
Anna
tel. 0465-326321
cell. 348-8746702
email anna@comunitahandicap.it
E' aperto il bando di Servizio Civile Nazionale 2013 per progetti in Italia e all'estero!
Al bando possono partecipare i cittadini italiani con età compresa tra i 18 e i 28 anni (che non abbiano ancora compiuto il 29° anno).
E’ possibile presentare una sola domanda di partecipazione per un solo progetto. La domanda di partecipazione deve essere presentata direttamente all’ ente che ha proposto il progetto a mano, con raccomandata R/R o con P.E.C. Posta Elettronica Certificata.
Scadenza presentazione domande lunedì 4 novembre, ore 14.00.
Per visualizzare i bandi clicca QUI.
Per maggiori informazioni:
Le Parrocchie della Val Rendena sono alla ricerca di nuovi lettori!
Se sei interessato, partecipa al mini-corso di lettura che si tiene a S.A. di Mavignola presso l'edificio del PNAB dalle ore 20.30 alle ore 21.30 nei giorni:
- martedì 15 ottobre
- martedì 22 ottobre
ISCRIZIONI ENTRO LUNEDI' 14 OTTOBRE.
Inviare nome, cognome e paese di residenza via mail a gbinelli@excite.it oppure via sms a Don Mario al numero 338.7352115.
L' Associazione Giovani Cooperatori Trentini organizza il percorso Microfinanza: una strada solidale per lo sviluppo.
Si tratta di 4 incontri che si terranno nelle seguenti date:
- 16 ottobre
- 23 ottobre
- 20 novembre
- 27 novembre.
Il tema verrà trattato da più punti di vista: in relazione allo sviluppo delle fasce più deboli della popolazione e delle attività di microimprenditorialità e come strumento di cambiamento in ottica di sviluppo solidale, sia locale che globale.
L'iscrizione è gratuita previa iscrizione.
Per partecipare è necessario scrivere una mail a giovani.cooperatori@ftcoop.it oppure chiamare i numeri 0461.898604 oppure 0465.898672.
Per maggiori informazioni: